Controlla la regolazione! Lo scarpone da sci dovrebbe calzare perfettamente nell'attacco! Inserisci la parte anteriore dello scarpone, poi quella posteriore: con una leggera pressione , lo scarpone dovrebbe calzare facilmente ed entrambe le estremità dovrebbero essere bloccate nell'attacco!
Regolare l'impostazione in base al profilo dello sciatore (DIN)
Questo è un passaggio importante perché determina la soglia di sgancio dell'attacco. Ancora una volta, la sicurezza è fondamentale: un attacco troppo lasco ne causa lo sgancio troppo frequente, così come una regolazione troppo stretta ne impedisce lo sgancio, aumentando quindi il rischio di infortuni! Per una regolazione ottimale, esaminiamo i criteri necessari per la regolazione degli attacchi: peso, altezza, età, livello di sciata e pratica dello sciatore.
Per regolare l'attacco, individua le tacche graduate sul puntale dell'attacco. I valori corrispondono al valore di sgancio (più alto è il numero, meno facile sarà sganciare l'attacco). Di seguito una tabella riassuntiva delle regolazioni in base a peso, altezza e livello di sciata!
Usa un cacciavite per abbassare o aumentare la gradazione in base ai valori indicati nella tabella sopra . Fai lo stesso sul puntale ma anche sulla talloniera del tuo attacco!