Protezione e casco per MTB
Quando ci si avventura sui sentieri per mountain bike, la sicurezza è una priorità assoluta. Il casco da mountain bike è uno degli elementi essenziali dell'equipaggiamento.
Perché indossare un casco da mountain bike?
Indossare il casco è essenziale per pedalare in sicurezza. Obbligatorio per tutti i bambini sotto i 12 anni, è parte integrante dell'equipaggiamento di un ciclista. Sia su strada che sui sentieri di montagna, il casco protegge efficacemente il ciclista in caso di caduta o collisione. Per la sicurezza in bicicletta, scegliete una protezione ottimale, conforme agli standard europei.
Scegli il casco da mountain bike più adatto a te
Sono disponibili caschi di varie marche, stili e dimensioni
I caschi per bici e mountain bike sono disponibili in un'ampia varietà di stili e misure per soddisfare le esigenze di ogni ciclista. Dai caschi integrali ai caschi jet e ai caschi con visiera, puoi scegliere il modello più adatto al tuo stile di guida e alle tue preferenze estetiche. Inoltre, i caschi sono disponibili in taglie che vanno dalla XS alla XXL, garantendo una vestibilità perfetta per tutte le corporature.
Possibilità di personalizzazione
Puoi personalizzare il tuo casco aggiungendo adesivi o personalizzandolo a tuo piacimento. Questo ti permette di creare un look unico che riflette la tua personalità e il tuo stile di mountain bike. Inoltre, personalizzare il tuo casco può renderlo ancora più riconoscibile sui sentieri, il che può essere utile nei gruppi o nelle gare di mountain bike.
Opzioni di reso flessibili
Se il casco che hai scelto non soddisfa le tue aspettative, offriamo opzioni di reso flessibili per garantire la tua soddisfazione. Sappiamo che scegliere un casco può essere una decisione importante, ed è per questo che desideriamo che tu sia completamente soddisfatto del tuo acquisto. Se per qualsiasi motivo non sei soddisfatto del tuo casco, contatta il nostro servizio clienti e troveremo la soluzione migliore per te, che si tratti di una sostituzione o di un rimborso.
Come scegliere il casco per la bicicletta e la mountain bike?
Per scegliere il casco da bici giusto, è importante scegliere un modello adatto al proprio stile di guida e che rispetti gli standard di sicurezza. Esistono diverse tipologie di casco a seconda della disciplina (integrale, classico, ecc.). È inoltre fondamentale informarsi sul sistema di protezione integrato per massimizzare la protezione e limitare i rischi associati a una caduta.
Quali sono le diverse discipline della mountain bike?
- Discesa (DH)
- All-Mountain
- Enduro
- Freeride
- Sci di fondo
- Slopestyle
Esistono diversi tipi di mountain bike. Innanzitutto, il Downhill (o mountain bike da discesa) prevede di affrontare un sentiero preparato, affrontando ostacoli, salti e curve paraboliche. L'All-Mountain delizierà gli amanti della natura che desiderano esplorare ogni angolo della montagna. Questa disciplina, infatti, è un percorso in montagna con rilievi impegnativi e marcati. L'Enduro, invece, è un mix tra cross-country e downhill, dove il rider combina salite e discese su terreni vari. Nel Freeride, non ci sono regole! La montagna è il tuo parco giochi! Il Cross-Country è più tecnico dei precedenti. È una gara a tempo su un circuito con tratti ripidi e rocce da superare. Infine, e per i più avventurosi, lo Slopestyle prevede l'esecuzione di trick su salti in legno e dossi di terra.
Costruzione di un casco
Di cosa è fatto un casco da mountain bike?
- Guscio interno ed esterno
- Protezione: brevetti MIPS / di sicurezza
- schiuma interna
- Prese d'aria
- Sistema di regolazione/chiusura
Un casco da bicicletta è costituito da una calotta esterna che protegge direttamente la testa dagli agenti atmosferici. È accoppiata a uno strato interno che assorbe e disperde le onde d'urto. Per massimizzare la protezione del ciclista, i caschi sono certificati CE e dotati di specifici brevetti di protezione (come MIPS ed EPS). Inoltre, il casco da bicicletta è dotato di una schiuma interna antibatterica e traspirante per garantire una buona circolazione dell'aria. Inoltre, le numerose prese d'aria contribuiscono a rinfrescare la testa del ciclista e ad allontanare l'umidità in eccesso. Infine, i caschi offrono diversi tipi di chiusura e regolazione, dalle fibbie micrometriche ai cinturini sottogola.
I diversi modelli di caschi da mountain bike
Il casco integrale
Preferito per l'Enduro e il DH, il casco integrale MTB unisce protezione, comfort e affidabilità. Coprendo l'intera testa, consente di aggiungere una maschera MTB per proteggere gli occhi dagli agenti atmosferici. Proteggendo cranio, bocca e mento, assorbe efficacemente gli urti e riduce il rischio di traumi cranici che possono verificarsi in seguito a una caduta. I modelli FIRST RACING sono dotati di visiera regolabile e mentoniera integrata per coprire una superficie ancora più ampia del viso.
Il casco classico
Per il ciclismo su strada, cross-country o all-mountain, un casco dalla forma classica sarà apprezzato per i suoi colori. Leggero, offre un'eccellente ventilazione e una protezione ottimale, qualunque sia il tuo terreno preferito. Dotato o meno di visiera corta, la forma aerodinamica del casco Enduro MTB è ideale per gli agonisti che cercano prestazioni elevate. Cerchi il miglior casco MTB? Trova tutti i nostri modelli sul nostro sito web!
Acquistando sul nostro sito web specializzato, puoi essere certo della qualità e dell'affidabilità dei prodotti, nonché del nostro impegno per la tua soddisfazione di ciclista appassionato. La tua sicurezza e il tuo comfort sono la nostra priorità e siamo qui per aiutarti a trovare il casco perfetto per le tue avventure in mountain bike.