
Scegliere la taglia giusta degli scarponi da sci è essenziale per garantire comfort e prestazioni in pista. Una calzata perfetta è fondamentale: scarponi da sci della giusta misura consentono di controllare con precisione gli sci, migliorando l'esperienza sugli sci. Capire come scegliere la taglia degli scarponi da sci e come calzano sono passaggi fondamentali per qualsiasi sciatore attento al comfort e alle prestazioni. Inoltre, conoscere la propria taglia Mondopoint può semplificare notevolmente il processo di selezione, poiché è uno standard internazionale per la misurazione delle taglie degli scarponi da sci. Una scelta oculata della taglia degli scarponi da sci può fare la differenza tra una giornata estenuante sulle piste e un'esperienza esaltante e spensierata. Segui la guida !
Tutto quello che devi sapere sul sistema Mondopoint
Che cos'è il sistema Mondopoint ?
Il sistema Mondopoint è uno standard internazionale utilizzato per misurare le taglie delle scarpe, compresi gli scarponi da sci. Questo sistema si basa sulla lunghezza del piede in millimetri, fornendo un metodo di misurazione preciso e universale. A differenza dei tradizionali sistemi di misurazione delle scarpe, che possono variare notevolmente da paese a paese, Mondopoint semplifica la selezione della taglia basandosi esclusivamente sulle dimensioni fisiche del piede.
Misura il tuo piede in Mondopoint
Per misurare il tuo piede secondo il sistema Mondopoint, segui questi semplici passaggi:
- • Posizionare un foglio di carta sul pavimento contro un muro.
- • Posizionatevi sul lenzuolo con il tallone che tocca leggermente il muro.
- • Segna sul foglio il punto più lungo del tuo piede (solitamente l'alluce o il secondo dito).
- • Misurare la distanza tra il bordo del foglio (sulla parete) e il punto segnato, in millimetri.
Esempio concreto: se la misura del tuo piede è 267 mm, la tua taglia Mondopoint è 267. Questa è la taglia dello scarpone da sci che dovresti considerare per una calzata ottimale.
Tabella di conversione delle taglie Mondopoint
Ecco una tabella di conversione che ti aiuterà a convertire le tue misure Mondopoint nella taglia degli scarponi da sci:
| Piede (mm) | Mondopoint | Unione Europea | Uomini degli Stati Uniti | Donne degli Stati Uniti |
|---|---|---|---|---|
| 220-225 | 22.5 | 35-36 | 4-4.5 | 5-5,5 |
| 226-230 | 23.0 | 36-37 | 4.5-5 | 5.5-6 |
| 231-235 | 23.5 | 37-38 | 5-5,5 | 6-6,5 |
| 236-240 | 24.0 | 38-39 | 5.5-6 | 6.5-7 |
| 241-245 | 24.5 | 39-40 | 6.5-7 | 7.5-8 |
| 246-250 | 25.0 | 40-41 | 7-7,5 | 8-8,5 |
| 251-255 | 25.5 | 41-42 | 7.5-8 | 8.5-9 |
| 256-260 | 26.0 | 42-43 | 8-8,5 | 9-9,5 |
| 261-265 | 26.5 | 43-44 | 8.5-9 | 9,5-10 |
| 266-270 | 27.0 | 44-45 | 9-9,5 | 10-10.5 |
| 271-275 | 27.5 | 45-46 | 9,5-10 | 10.5-11 |
| 276-280 | 28.0 | 46-47 | 10.5-11 | 11.5-12 |
| 281-285 | 28.5 | 47-48 | 11-11.5 | 12-12,5 |
| 286-290 | 29.0 | 48-49 | 11.5-12 | 12.5-13 |
| 291-295 | 29.5 | 49-50 | 12-12,5 | 13-13,5 |
💡 Consiglio : Per una misurazione più accurata, misura il tuo piede a fine giornata.
Questa tabella è una guida generale per aiutare a convertire le misure Mondopoint nelle taglie comuni degli scarponi da sci.
Ecco una tabella di conversione delle taglie Mondopoint per marca, che illustra come ogni produttore interpreta queste misure nelle proprie gamme di prodotti:
| MONDO | ROSSIGNOL | SALOMON | HEAD | NORDICA | ATOMIC | TECNICA | FISCHER | LANGE |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 20.5 | 32 | 33 | 32,5 | — | — | 33 | 32 | 32 |
| 21 | 33 | 33 ⅔ | 33.5 | — | 33 | 33 | — | 33/34 |
| 21.5 | 33 ½ | 34 ⅓ | 34,5 | — | 33 ⅔ | 35 | 34 | 34 |
| 22 | 34 | 35 | 35 | — | 34 ½ | 35 ½ | 35 ⅓ | 34 ½ |
| 22.5 | 35 | 36 | 36 | 36 | 35 ⅓ | 36 | 36 | 35 |
| 23 | 36 | 36 ⅔ | 37.5 | 37 | 36 | 36 ⅔ | 36 ⅔ | 36 |
| 23.5 | 36 ½ | 37 | 38 | 38 | 36 ⅓ | 37 ⅓ | 37 ⅓ | 36 ½ |
| 24 | 37 | 38 | 38,5 | 39 | 37 ½ | 38 | 38 | 37 ½ |
| 24.5 | 38 | 39 | 39 | 39 | 38 ⅓ | 38 ⅔ | 38 ⅔ | 38 ⅓ |
| 25 | 39 | 39 ⅔ | 39,5 | 40 | 39 | 39 ⅓ | 39 ⅓ | 39 |
| 25.5 | 39 ½ | 40 ⅓ | 40.5 | 40-41 | 39 ⅔ | 40 | 40 | 39 ½ |
| 26 | 40 | 41 | 41 | 41 | 40 ½ | 40 ⅔ | 40 ⅔ | 40 ⅔ |
| 26.5 | 41 | 42 | 42 | 41-42 | 41 ⅓ | 41 ½ | 41 ⅓ | 41 ½ |
| 27 | 42 | 42 ⅔ | 42.5 | 42 | 42 | 42 | 42 | 42 |
| 27.5 | 42 ½ | 43 ⅓ | 43.5 | 42-43 | 42 ⅔ | 42 ½ | 42 ⅔ | 42 ⅓ |
| 28 | 43 | 44 | 44 | 43 | 43 ½ | 43 ⅓ | 43 ⅓ | 43 ⅓ |
| 28.5 | 44 | 45 | 45 | 43-44 | 44 ⅓ | 44 | 44 | 44 ⅓ |
| 29 | 45 | 45 2/5 | 45,5 | 44 | 45 | 44 ½ | 44 ⅔ | 45 |
| 29,5 | 46 | 46 ⅓ | 46.5 | 44-45 | 45 2/5 | 45 | 45 ⅓ | 45-46 |
| 30 | 46 ½ | 47 | 47 | 45 | 46 ½ | 45 2/5 | 46 | 46 ½ |
| 30.5 | 47 | 48 | 47 ⅓ | 46 | 47 ⅓ | 46 ½ | 46 2/3 | 47 |
| 31 | 48 | 48 ⅔ | 48 | 46-47 | 48 | 47 | 47 ⅓ | 48 |
💡 Consiglio : La prima colonna (Mondopoint) rimane fissa durante lo scorrimento orizzontale.
Scegliere la taglia giusta per gli scarponi da sci
Scegliere la taglia corretta per gli scarponi da sci è essenziale per garantire un'esperienza di sci ottimale. Questa decisione non dovrebbe basarsi solo sulla lunghezza del piede, ma dovrebbe anche tenere conto del volume e della larghezza dello scarpone.
Importanza del volume e della larghezza della scarpa
Il volume e la larghezza dello scarpone sono fattori cruciali che influiscono direttamente sul comfort e sulle prestazioni degli scarponi da sci.
Il volume dello scarpone da sci
Il volume dello scarpone si riferisce allo spazio disponibile all'interno dello scarpone da sci, che comprende larghezza, altezza e profondità, per accogliere il piede. Un volume adeguato è essenziale per un comfort duraturo sulle piste. Gli sciatori dovrebbero cercare scarponi con un volume che si adatti perfettamente alla forma del loro piede per evitare qualsiasi disagio o perdita di controllo durante la sciata.
La larghezza degli scarponi da sci
La larghezza di uno scarpone da sci, spesso misurata all'altezza dei metatarsi per una taglia di riferimento (solitamente 26,5 Mondo Point), è un indicatore cruciale per scegliere uno scarpone che calzi correttamente al piede. Una larghezza adeguata garantisce che il piede sia correttamente sostenuto senza essere compresso, il che è essenziale per un'efficace trasmissione della potenza agli sci ed evitare fastidiosi punti di pressione.
Leggi i segnali della taglia giusta
Che misura di scarponi da sci dovrei scegliere ?
La lunghezza dello scarpone da sci deve essere scelta in base al proprio livello di abilità e alle preferenze personali in termini di comfort e prestazioni:
- • Piedi stretti: optare per scafi con un volume dello scarpone da 97 a 100 mm.
- • Piedi medi: optare per modelli che offrono un volume della scarpa da 100 a 102 mm.
- • Piedi larghi: optare per scarpe con un volume della scarpa superiore a 102 mm per garantire un comfort ottimale.
Tenendo conto di questi aspetti nella scelta degli scarponi da sci, troverete il perfetto equilibrio tra comfort, precisione e prestazioni, garantendovi così giornate sulle piste piacevoli e produttive.
Errori comuni nella scelta della taglia giusta degli scarponi da sci
Ignora il sistema Mondopoint
Un errore comune è non utilizzare il sistema Mondopoint, che misura la lunghezza del piede in millimetri. Questo sistema fornisce una base di confronto universale, evitando così la scelta di una taglia inappropriata che potrebbe compromettere comfort e controllo.
Non tenere conto del volume e della larghezza della scarpa
Un altro errore comune è non considerare il volume e la larghezza dello scarpone. Queste misure garantiscono una calzata precisa e confortevole. Ignorare questi fattori può portare a scarponi troppo stretti o troppo larghi, causando disagio e prestazioni ridotte in pista.
FAQ sulla scelta della taglia giusta dello scarpone da sci
Come posso misurare correttamente la mia taglia Mondopoint ?
Appoggia il piede su un foglio di carta contro un muro, segna il punto più lontano (di solito la punta dell'alluce) e misura la distanza fino al bordo del foglio, dove tocca il muro. Questa misura in millimetri è la tua misura Mondopoint.
Cosa succede se la mia misura è compresa tra due taglie ?
Per prestazioni ottimali, gli sciatori esperti spesso scelgono la misura più piccola per una maggiore precisione. Gli sciatori che privilegiano il comfort possono scegliere la misura più grande.
Dove posso trovare una tabella di equivalenza delle taglie ?
Molti produttori e rivenditori, tra cui SkiOccas, forniscono tabelle di conversione delle taglie sui loro siti web. Queste tabelle confrontano le taglie Mondopoint con quelle UE, USA e UK.
Come scegliere tra diverse marche ?
Consulta le tabelle delle taglie specifiche per ogni marchio, poiché ogni produttore potrebbe interpretare le taglie Mondopoint in modo leggermente diverso. Non esitare a provare diversi marchi per trovare la vestibilità migliore.

Trova la coppia perfetta con Skioccas
Scegliere la misura ideale degli scarponi da sci è fondamentale per il comfort e le prestazioni. Ricordatevi di considerare la vostra taglia Mondopoint, il volume dello scarpone e la larghezza. Per assistenza personalizzata e per esplorare la nostra gamma, visitate SkiOccas o contattate i nostri esperti. Trovate la misura perfetta per voi e migliorate la vostra esperienza sugli sci oggi stesso.